Ricerca e sviluppo, laboratori interni per i test sui prodotti e capacità di offrire articoli personalizzati, su misura.
La qualità è la nostra priorità.
Ricerca, progetto, sviluppo. La ricerca e lo sviluppo di ogni nostro prodotto è la base di tutto. La nostra Azienda ha da sempre come obiettivo principale la qualità e l’affidabilità degli imballaggi offerti ai Clienti. Per riuscire in questo intento il nostro impegno parte dallo studio di ogni singolo prodotto offerto, dallo scrupoloso controllo dei materiali utilizzati e dall’organizzazione delle linee produttive. Per questo garantiamo prodotti che rispondono alle esigenze di chi lavora e che mantengono una qualità stabile e affidabile nel tempo. Affidabilità su misura. La maggior parte dei nostri prodotti è sviluppata e realizzata su misura per soddisfare in pieno le esigenze della clientela, mentre l’analisi continua delle eventuali criticità ci permette di migliorare giorno dopo giorno, in base alle nuove richieste, alle tendenze del mercato e alle evoluzioni normative. Performance e innovazione della supply chain. La nostra ricerca non si ferma mai, così come il miglioramento nello sviluppo e il monitoraggio dei processi produttivi. Non solo, abbiamo rapporti di lungo termine con i nostri partner di produzione per incrementare l’efficienza, sviluppare e migliorare costantemente i prodotti e monitorare in ogni momento la supply chain.
Così assicuriamo innovazione e performance superiori. Qualità e sicurezza con elevati standard. Ci poniamo come obiettivi gli standard qualitativi più elevati per ogni aspetto dei nostri prodotti. Per assicurare la migliore qualità, eseguiamo tutti i test previsti dalle vigenti normative europee sia internamente che presso i migliori laboratori europei. Magazzini forniti e tempi rapidi. Nei nostri magazzini è sempre disponibile una quantità costante di prodotti in pronta consegna e grazie all’organizzazione e alla programmazione delle linee produttive possiamo fornire servizi rapidi nell’evasione delle richieste. L’attenzione per l’ambiente è diventata centrale. Partendo da uno studio sulla LCA dei nostri prodotti siamo stati i primi a proporre al mercato imballaggi flessibili in materiale plastico, progettati per il riciclo e accompagnati da una certificazione sulla loro completa riciclabilità. Oggi siamo impegnati nello sviluppo di prodotti in materiale riciclato per ottenere un close loop.
Le nostre Certificazioni di sistema



Certificazione AEO
Operatore economico autorizzato con magazzini doganali.
I nostri certificati di prodotto

Licenza FLM031
Sacchi e Sacconi in PP con fodera in PE, destinati al contatto con alimenti secchi e aventi sostanze grasse in superficie.

Licenza FLM034
Sacchi e tessuti in juta destinati al contatto alimentare.

Certificato RCP210027
Big Bags (FIBC’s) e sacchi riciclabili in polipropilene (PP) con o senza fodera interna in polietilene (PE).

Certificato RPP230193
Big bags (FIBC’s) della linea C.R.P. in polipropilene (PP) riciclato realizzati con la percentuale minima del 30% derivante da rifiuti post-consumo (PCR).
Rating internazionale di eco-sostenibilità

Le nostre Politiche aziendali


POLITICA AZIENDALE PER LA QUALITÀ E L’AMBIENTE
La Direzione della Carbognani Spa intende consolidare un'impresa che abbia nell'attenzione al cliente e alle parti interessate rilevanti, nel miglioramento continuo dell'efficacia dei processi aziendali e nel rispetto dell’ambiente, i fattori differenzianti in un mercato fortemente competitivo. Il Sistema di Gestione per la Qualità e l’Ambiente è improntato su un approccio di risk-based thinking che consente alla nostra organizzazione di valutare e trattare i fattori che potrebbero generare deviazioni dei processi e di sfruttare e rafforzare le opportunità offerte dal mercato.
La Direzione promuove:
- la cultura della qualità a tutti i livelli organizzativi;
- il miglioramento continuo della qualità nei servizi erogati;
- il miglioramento dell'efficacia e dell'efficienza dei processi;
- la tutela dell’ambiente attraverso la prevenzione dell’inquinamento e scelte strategiche e operative aziendali a minor impatto ambientale;
- la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Carbognani Spa è, pertanto, impegnata a:
- rispettare le norme, le leggi e i regolamenti vigenti ed applicabili al settore di attività;
- assicurare che la Politica sia compresa, attuata e sostenuta a tutti i livelli aziendali;
- perseguire il miglioramento continuo attraverso la traduzione dei requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015 e della norma UNI EN ISO 14001:2015 in prassi e procedure gestionali ed operative;
- migliorare l'efficacia e l'efficienza attraverso l'impiego delle migliori procedure operative ed organizzative presenti su mercato;
- accrescere la soddisfazione del cliente e delle parti interessate rilevanti mediante la traduzione delle esigenze ed aspettative in requisiti dei processi;
- tenere sotto controllo l’attività e gli impatti ambientali che ne derivano attraverso il monitoraggio e l’analisi dei dati e delle informazioni di ritorno dal sistema di feedback aziendale;
- investire risorse nello studio di soluzioni tecniche e nello sviluppo di prodotti finalizzati alla riduzione degli impatti ambientali, al riutilizzo e al riciclaggio;
- investire risorse nel risparmio dei consumi energetici per una maggiore efficienza energetica;
- investire risorse nel miglioramento delle emissioni di Co2 derivanti dai mezzi impiegati per il trasporto dei prodotti attraverso la riduzione del volume dei colli e l’ottimizzazione delle spedizioni;
- promuovere l’acquisto di prodotti per la sanificazione dei locali a minor impatto ambientale;
- privilegiare il recupero per il riciclaggio dei rifiuti allo smaltimento;
- adottare misure di prevenzione per ridurre il rischio di emergenze per l’ambiente;
- promuovere il coinvolgimento del personale, garantire la crescita professionale in quanto risorsa strategica, rendendolo consapevole degli obblighi individuali, dell’importanza di ogni loro azione per il raggiungimento dei risultati attesi e della loro responsabilità;
- considerare i fornitori come parti fondamentali del proprio successo, gestendo e consolidando i rapporti sulla base del reciproco beneficio e promuovendo una collaborazione attiva nel ricercare prodotti e servizi a minor impatto ambientale.
- offrire un ambiente di lavoro che sia inclusivo e non discriminatorio, proiettato a garantire qualsiasi forma di equità e parità di sesso, razza o religione.
- garantire che tutto il personale adotti buone prassi comportamentali e trasparenza nella gestione delle operazioni aziendali;
- garantire l’affidabilità e la sicurezza delle informazioni interne ed esterne all’attività, tutelando rischi legati alla divulgazione di dati sensibili e non.
Annualmente, nell'ambito delle attività di pertinenza, la Direzione definisce e riesamina obiettivi e programmi di cui delega la gestione e il coordinamento al Responsabile del Sistema di Gestione per la Qualità e l’Ambiente, con l’impegno e la collaborazione di tutte le funzioni.
La Direzione s’impegna ad assicurare che questa Politica sia compresa e condivisa dai dipendenti e collaboratori ed allo stesso tempo si impegna a comunicarla alle parti interessate.
La Direzione
Parma, 20/01/2023


POLITICA AZIENDALE PER LA SICUREZZA ALIMENTARE
La Direzione della Carbognani Spa ritiene di fondamentale importanza la garazia di fornire imballaggi sicuri e di qualità. Per questo motivo ha deciso di perseguire il miglioramento del Sistema di Gestione per la Sicurezza Alimentare ai sensi della norma UNI EN ISO 22000:2018,
La Direzione ha effettuato l’analisi del proprio contesto di riferimento, individuando le parti interessate e le rispettive esigenze ed aspettative, con l’obiettivo di ridurre i rischi associati e cogliere nel contempo le opportunità che il contesto offre.
Il Sistema di Gestione per la Sicurezza Alimentare di Carbognani Spa è improntato su un approccio di risk-based thinking, approccio che consente di valutare e trattare i fattori che potrebbero generare deviazioni dei processi e di sfruttare e rafforzare le opportunità.
In pratica si tratta di un impegno costante per la produzione e la commercializzazione di prodotti legali e sicuri le cui proprietà e caratteristiche siano tali da soddisfare i bisogni espliciti ed impliciti del cliente, avendo come obiettivo primario la difesa della salute del consumatore, consolidando, nel contempo, l'immagine di serietà e competenza raggiunte dall'organizzazione.
La Politica della Carbognani Spa definisce l’impegno assunto per :
- mantenere gli impegni assunti con i clienti, fornendo loro prodotti e servizi rispondenti alle specifiche attese e concordate in fase di impostazione del rapporto contrattuale;
- rispettare le disposizioni legislative previste dalla normativa nazionale, comunitaria e dai requisiti contrattuali;
- motivare e formare il personale per assicurare competenze in materia di sicurezza alimentare;
- promuovere la diffusione della cultura della sicurezza alimentare a tutto il personale;
- migliorare l’efficienza interna, sia mediante un’analisi critica delle modalità operative di svolgimento dei processi produttivi; sia mediante la crescita professionale delle maestranze e la dotazione dei necessari mezzi tecnici;
- ridurre i costi che l’azienda affronta per correggere le non conformità in ambito di controllo del processo lavorativo, arrivando, gradualmente, alla eliminazione dei fattori scatenanti attraverso la prevenzione come impegno costante;
- misurare le prestazioni e diffondere i risultati ottenuti all’interno dell’azienda;
- garantire che tutte le operazioni si svolgano in condizioni di adeguata sicurezza e legalità;
- garantire che la comunicazione sia interna che esterna verso clienti, fornitori, autorità e altre parti interessate sia sempre efficace e migliorata;
- considerare i fornitori come parti fondamentali del proprio successo, gestendo e consolidando i rapporti sulla base del reciproco beneficio e promuovendo una collaborazione attiva nella produzione di imballaggi sicuri e di qualità;
- assicurarsi che il presente documento sia condiviso e sostenuto nella sua totalità da tutto il personale.
Annualmente, la Direzione definisce e riesamina obiettivi e programmi per la sicurezza alimentare di cui delega la gestione e il coordinamento al Responsabile del Sistema di Gestione Sicurezza Alimentare, con l’impegno e la collaborazione di tutte le funzioni.
La Direzione
Parma, 27/06/2022
Richiedi le Certificazioni